9 febbraio 2025 alle ore 06:30:57 CET
La tecnologia di hashing dei dispositivi di estrazione di criptovalute, come i miner ASIC Linzhi Phoenix, è caratterizzata da una velocità di hashing elevata, che può raggiungere i 2,6 GH/s, e da un consumo energetico considerevole, pari a 3000W. Tuttavia, l'efficienza energetica di questi dispositivi è ancora un problema, con un rapporto di 1,15 J/GH, che può influire negativamente sulla produttività e sull'efficienza energetica nell'estrazione di criptovalute. Inoltre, la gestione della temperatura è cruciale per evitare il surriscaldamento e garantire una lunga durata di vita ai dispositivi. La tecnologia di hashing SHA-256 utilizzata da questi dispositivi è vulnerabile agli attacchi di 51%, il che può rappresentare un rischio per la sicurezza della rete. Pertanto, è fondamentale considerare attentamente le caratteristiche dei dispositivi di estrazione di criptovalute e le loro implicazioni sulla produttività e sull'efficienza energetica, nonché sulla sicurezza della rete, prima di prendere una decisione di acquisto. In questo senso, la scelta di dispositivi di estrazione di criptovalute efficienti e sicuri può essere influenzata da fattori come la velocità di hashing, il consumo energetico, la gestione della temperatura e la sicurezza della rete, e richiede una valutazione approfondita delle esigenze e delle priorità dell'utente.