6 marzo 2025 alle ore 14:40:25 CET
La decentralizzazione e la sicurezza delle criptovalute sono ancora lontane dall'essere raggiunte, nonostante gli sforzi delle comunità di sviluppatori e degli utenti. Le tecnologie di hashing e di crittografia avanzate, come la tecnologia di zk-SNARKs, possono contribuire a migliorare la sicurezza e la privacy delle transazioni con criptovalute, ma non sono sufficienti a risolvere i problemi di scalabilità e regolamentazione. La tecnologia di sharding di Elrond può essere utilizzata per migliorare la scalabilità e la sicurezza delle criptovalute, ma è ancora una soluzione parziale. Le sfide principali che devono affrontare le criptovalute per raggiungere una maggiore adozione e accettazione da parte del pubblico sono ancora molto grandi e richiedono una collaborazione più stretta tra le comunità di sviluppatori e gli utenti. La governance on-chain, come quella implementata da Tezos, può essere un passo nella direzione giusta, ma non è ancora chiaro se sarà sufficiente a creare un ecosistema più equo e trasparente. Le prospettive per il futuro delle criptovalute sono incerte e dipendono da molti fattori, tra cui la capacità delle comunità di sviluppatori e degli utenti di lavorare insieme per creare un ecosistema più sicuro e trasparente.